Il coefficiente di espansione termica è una proprietà del materiale che misura la misura in cui un materiale si espande al riscaldamento. Diverse sostanze si espandono in quantità diverse. Su piccoli intervalli di temperatura, l'espansione termica è solitamente proporzionale alla variazione di temperatura.
Benvenuto visitatore!
L'Dilatazione Termica descrive come cambia la dimensione di un oggetto al variare della temperatura.
Nello specifico, misura la variazione frazionaria delle dimensioni per variazione di grado della temperatura a pressione costante, in modo tale che coefficienti più bassi descrivano una minore propensione alla variazione delle dimensioni.
Secondo wikipedia...
L'espansione termica è la tendenza della materia a cambiare forma, area, volume e densità in risposta a un cambiamento di temperatura, solitamente escluse le transizioni di fase. La temperatura è una funzione monotona dell'energia cinetica molecolare media di una sostanza. Quando una sostanza viene riscaldata, le molecole iniziano a vibrare e a muoversi di più, di solito creando più distanza tra di loro.
Sommario
Parlerò dei seguenti argomenti:
- Qual è il Dilatazione Termica
- Qual è l'applicazione di un Dilatazione Termica
- Come misurare Dilatazione Termica
- Come viene determinato sperimentalmente il coefficiente termico di espansione lineare?
- Come calcolare la Dilatazione Termica
- Coefficiente dell'equazione di dilatazione termica
- Coefficiente delle unità di espansione termica
- Coefficiente di conversione dell'unità di espansione termica
Suggerimento: attiva il pulsante didascalia se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni, se non hai familiarità con la lingua inglese.
Qual è l'applicazione di A Dilatazione Termica
Determina la velocità con cui un materiale si espande in funzione della temperatura.
Dilatazione Termica viene utilizzato per determinare la velocità con cui un materiale si espande in funzione della temperatura.
Il CTE viene utilizzato per scopi di progettazione per determinare se può verificarsi un guasto dovuto a stress termico.
Comprendere le relative caratteristiche di espansione/contrazione dei materiali è importante per il successo dell'applicazione.
Come misurare la Dilatazione Termica
Per determinare il coefficiente di dilatazione termica si devono misurare due grandezze fisiche (spostamento e temperatura) su un campione che sta subendo un ciclo termico.
Tre delle principali tecniche utilizzate per la misurazione CTE sono la dilatometria, l'interferometria e l'analisi termomeccanica.
Come calcolare la Dilatazione Termica
ΔL = αLΔT
La dipendenza dell'espansione termica dalla temperatura, dalla sostanza e dalla lunghezza è riassunta nell'equazione ΔL = αLΔT, dove ΔL è la variazione di lunghezza L, ΔT è la variazione di temperatura e α è il coefficiente di espansione lineare, che varia leggermente con temperatura.
Video: espansione lineare di solidi, volume...
Se sei una persona visiva o audio, dai un'occhiata a questo video Youtube correlato:
Suggerimento: attiva il pulsante didascalia se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni, se non hai familiarità con la lingua inglese.
Citazione
Quando è necessario includere un fatto o un'informazione in un compito o in un saggio, è necessario includere anche dove e come si è trovato tale informazione (Dilatazione Termica).
Questo dà credibilità al tuo documento ed è talvolta richiesto nell'istruzione superiore.
Per rendere la tua vita (e la citazione) più facile basta copiare e incollare le informazioni qui sotto nel tuo compito o saggio:
Luz, Gelson. Dilatazione Termica. Blog Materiali. Gelsonluz.com. gg mmmm aaaa. URL.
Ora sostituisci gg, mmmm e aaaa con il giorno, il mese e l'anno in cui hai sfogliato questa pagina. Sostituisci anche l'URL per l'URL effettivo di questa pagina. Questo formato di citazione si basa su MLA.
Commenti